Torna

News > News > Comitato Regionale > Notizie dal Comitato Regionale

Finale Nazionale U19 Ecc.: Trento-Stella EBK Roma e Borgomanero-EA7 Milano le semifinali

02 Maggio 2025

Al PalaTiziano di Roma oggi si sono giocati i Quarti di finale della Finale Under 19 Eccellenza, “Trofeo Giancarlo Primo”. 

Al termine di un primo Quarto di finale entusiasmante e risolto sul filo di lana, Trento ha superato Fidenza 66-61. Nella seconda sfida l’EA7 Olimpia Milano ha regolato l’Umana Reyer Venezia (76-90) grazie a un eccellente secondo tempo. Con una strepitosa prova difensiva, la Stella Azzurra EBK ha superato (61-39) l’Allianz Derthona Basket mentre nell’ultima sfida di giornata College Borgomanero ha avuto la meglio sul Don Bosco Crocetta (80-52).

Il programma delle Semifinali:
Ore 16.00 Dolomiti Energia Trento–Stella Azzurra EBK Roma

Ore 18.30 EA7 Olimpia Milano-College Borgomanero

Tutte le partite della Finale Nazionale Under 19 Eccellenza “Trofeo Giancarlo Primo” sono in diretta streaming su Twitch Italbasket.
Statistiche e play by play free sull’App FIP STATS.
Foto: mr.hoop

Nex Nippon Express Fidenza-Dolomiti Energia Trento 61-66 (15-14; 17-24; 20-10; 9-18)
Fidenza: Banella, Wade, Ghidini 5, Cortese 3, Catellani, Pezzani 6, Guimdo 28, Ranieri 6, Scardoni, Diarrà 2, Mane 11, Barani. Coach: Bizzozi S.
Trento: Hassan 10, Dorigotti 3, Niang 18, Claps, Sylla 11, Badalau 14, Zanella, Triggiani T., Placinschi 2, Fall 8, Triggiani V., Machetti. Coach: G. Molin.
Avvio in equilibrio con un Niang ispirato e l’atletismo di Sylla a spingere Trento, mentre Fidenza resta in scia grazie alle giocate di Guimdo e chiude il primo periodo avanti 15-15. Nella seconda frazione la difesa della Dolomiti Energia mette in difficoltà la Fulgor, così la squadra di Molin tocca anche il +13 grazie alle triple di Hassan e Dorigotti. Fidenza però reagisce e accorcia le distanze, tornando negli spogliatoi sul -6. La Fulgor riparte meglio e opera il sorpasso con Mane che si fa sentire nel pitturato, costringendo Trento al timeout a metà terzo quarto. Successivamente torna in cattedra Guimdo che fa salire i suoi sul +4 all’ultimo riposo. Apertura di ultima frazione nel segno di Badalau che ribalta il match e regala un margine di 4 punti alla sua squadra. Risponde Ghidini con una tripla pesantissima che prepara una volata finale costellata di errori, a spezzare l’equilibrio ci pensa Hassan con un canestro dalla lunga distanza e l’assist per Sylla. Sono le giocate decisive che piegano Fidenza e spediscono Trento in semifinale.

Umana Reyer Venezia-EA7 Emporio Armani Milano 73-9 (20-18; 20-24; 14-30; 22-19)
Venezia: Corato 7, Favaretto 9, Barbero, Prodan, Zanchetta, Bonivento 7, Natale, Eramo 9, Iannuzzi 16, Marini 16, Macrì 12. Coach: A. Buffo.
Milano: Alberti, Casella 7, Karem 1, Toffanin 8, Youssef, Suigo 16, Lonati 23, Garavaglia 16, Cortellino 3, Ceccato 4, Grassi, Van Elswyk 12. Coach: M. Catalani.
Squadre che faticano a prendere ritmo in avvio, Iannuzzi e Garavaglia provano a stappare la partita che comunque viaggia sul filo dell’equilibrio. Venezia si gode il buon impatto di Bonivento dalla panchina, chiude il primo periodo avanti 20-18 e prova ad accelerare con le triple di Marini e il gran lavoro di Macrì sotto le plance. Milano però risponde colpo su colpo con i centimetri di Suigo e le invenzioni di Lonati, chiudendo il primo tempo in vantaggio 40-41. Garavaglia e Lonati protagonisti anche in avvio di terzo periodo e quando anche Casella dà il suo contributo l’EA7 scappa via sul +14 a metà quarto. L’Olimpia tocca anche il +22, Venezia allora opta per una difesa a zona che quanto meno toglie un po’ di ritmo agli avversari, provando a regalarsi qualche speranza di rimonta dal -17 dell’ultimo riposo. La Reyer però torna al massino fino al -12, anche perché l’Olimpia gestisce il margine senza rischiare nulla e conquista il pass per la semifinale.

Stella Ebk Roma-Allianz Derthona Basket 61-39 (8-7; 15-15; 20-7; 18-10)
Roma: Forconi 7, Dudik, Quarone 13, Melvin n.e., Curbelo 2, Agosto n.e., Ntsourou 12, Bonga 3, Doumbia 6, Lumena 4,Borghesi, Pillastrini 14. All. Finelli
Tortona: Cissè, Brizzi, Lisini, Aprile 8, Farias 9, Fogliato 7, Korlatovic 2, Diodati, Bellinaso, Di Meo, Albertinazzi 3, Josovic 10. Coach: L. Ansaloni.
Il terzo match di questi Quarti di Finale vede fronteggiarsi Stella EBK e Derthona con la vincente che affronterà Trento in semifinale. Le due formazioni faticano a prendere ritmo, lo dimostra il parziale al termine del primo quarto con i romani a condurre i giochi per 8-7. Nella seconda frazione di gioco invece le due squadre trovano la via del canestro con più fluidità ma nessuna riesce a prendere il largo: 23-22 il punteggio sulla sirena dell’intervallo lungo. La svolta arriva nel terzo quarto quando la squadra di coach Finelli firma un parziale di 9-0 portandosi sul 32-24. La reazione di Derthona è timida così la Stella EBK ne approfitta con le schiacciate di Ntsourou e la tripla allo scadere di Pillastrini per portarsi in doppia cifra di vantaggio: 43-29 il punteggio a 10 minuti dal termine. Il digiuno offensivo della squadra di coach Ansaloni continua anche nell’ultimo periodo così Quarone firma, da oltre l’arco, il +18 a 4 minuti dal termine. Derthona sembra non avere le forze per reagire così la formazione di coach Finelli chiude i conti sul 61-39.

College Borgomanero-Don Bosco Crocetta 80-52 (15-15; 10-4; 33-17; 22-16)
Borgomanero: Oliveri 2, Giustina, Asani 9, Piccirilli 9, Gaiola 8, D’Amelio 4, Charfi 7, Martino 2, Bazan 18, Lastella, Osagie 3, Osawaru 22, Rupil 5. All. Di Cerbo
Don Bosco: Berrino ne, Hida 4, Trigiani, Sahin 4, Brussino 2, Cellino 13, D’Amuri, Rosso 2, Cian 3, Villar 22, Begni, Sakovic 2. All. Maino.
Borgomanero-Don Bosco Crocetta è l’ultimo Quarto di Finale di oggi con la vincente che affronterà in Semifinale l’Olimpia Milano.
Il match si presenta subito elettrizzante con le due squadre che si affrontano a viso aperto rispondendo colpo su colpo: 15-15 il risultato dopo i primi 10 minuti di gioco. Nella seconda frazione di gioco invece sono le difese a prevalere sugli attacchi. Crocetta resta aggrappata alla partita con Cristobo mentre dall’altra parte Borgomanero si porta sul +6 alla fine del quarto. È al rientro dagli spogliatoi che la squadra di coach Di Cerbo da il primo strappo alla partita. Un ispiratissimo Osawaru fa la voce grossa sotto i ferri e porta Borgomanero sul +12 a 5 minuti dalla fine del terzo quarto. Crocetta prova a resistere all’assalto avversario ma Bazan ha ben altre idee e segna il canestro del +22 (58-36) sul finale del periodo. Nell’ultimo quarto College Borgomanero resta saldamente al comando della partita lasciando sempre la squadra di coach Maino a venti punti di distanza: 80-52 il risultato al termine.

RISULTATI E CLASSIFICHE

https://fip.it/trento-stella-ebk-roma-e-borgomanero-ea7-milano-le-semifinali/